Scoperta ed Esplorazione di Eris: Il Pianeta Nano Che Ha Cambiato le Regole del Gioco (2023)

Introduzione

La scoperta di Eris ha avuto un impatto rivoluzionario sul nostro sistema solare, portando l'Unione Astronomica Internazionale (IAU) a ridefinire la classificazione dei pianeti e alla conseguente declassificazione di Plutone a pianeta nano. Prima di questo evento, i pianeti nani erano poco conosciuti, ma Eris ha cambiato il panorama astronomico.

Statistiche di Eris

Scoperto Da: M.E. Brown, C.A. Trujillo & D.L. Rabinowitz
Data di Scoperta: 5 gennaio 2005
Diametro: 2.326 km
Massa: 1,66 × 10^22 kg
Distanza Orbitale: 10.120.000.000 km
Periodo Orbitale: 560,9 anni
Temperatura Superficiale: -231 gradi C
Lune: 1

Storia

Nel 2005, presso l'Osservatorio di Palomar, M.E. Brown, C.A. Trujillo e D. Rabinowitz scoprirono quello che sarebbe diventato Eris. Inizialmente considerato più grande di Plutone, questa scoperta portò all'adozione di una nuova classificazione dei pianeti nani e alla declassificazione di Plutone.

Formazione

Eris fa parte di un gruppo di oggetti che orbitano oltre l'orbita di Nettuno nella zona a disco della Fascia di Kuiper. Si ritiene che questi oggetti si siano formati circa 4,5 miliardi di anni fa durante la creazione del nostro sistema solare.

Superficie e Struttura

La distanza di Eris rende la ricerca difficile, ma attraverso occultazioni stellari nel 2010, gli astronomi stimarono un diametro di 2.326 km, leggermente inferiore a quello di Plutone. La superficie riflettente di Eris, composta principalmente da ghiaccio di azoto, contribuisce alla sua elevata riflessività.

Atmosfera e Magnetosfera

Eris ha un'atmosfera temporanea che si congela quando si allontana dal sole, riattivandosi quando si avvicina. La presenza di una magnetosfera è ancora sconosciuta.

Rotazione e Orbita

Con un raggio di circa 1.163 km e un'orbita a 68 UA dal sole, Eris impiega 557 anni terrestri per completare un'orbita. Il suo giorno dura 25,9 ore. Non sono state rilevate anelli, ma Eris ha una luna chiamata Dysnomia.

Esistenza di Vita

A causa delle temperature estreme, la vita come la conosciamo non potrebbe sopravvivere su Eris.

Informazioni Interessanti

  • Durante la scoperta, furono proposti diversi nomi, tra cui Xena e Lila.
  • Eris è 1/3 del volume della Luna della Terra.
  • Si pensa che la sua superficie sia simile a quella di Plutone.
  • Eris e Dysnomia sono gli oggetti naturali più distanti nel nostro sistema solare.

Esplorazione

Scoperto nel 2003, Eris è stato osservato principalmente tramite il Telescopio ALMA nel 2017, integrando i dati provenienti dall'Osservatorio Spaziale Herschel.

Eventi Importanti

  • 8 gennaio 2005: Scoperta annunciata tramite telescopi terrestri.
  • Settembre 2005: Scoperta la luna di Eris, chiamata Gabriella.
  • 26 agosto 2006: L'IAU ridefinisce la classificazione dei pianeti, declassificando Plutone e classificando Eris come pianeta nano.
  • 14 settembre 2006: Ufficializzazione del nome Eris e Dysnomia.

Conclusione

La storia di Eris è intrisa di cambiamenti e controversie astronomiche, da una rivalutazione dei pianeti nani alla sua designazione ufficiale. Con il suo diametro vicino a quello di Plutone, la sua posizione estrema nel sistema solare e la presenza di una luna, Eris continua ad affascinare e sfidare la comunità scientifica.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Dong Thiel

Last Updated: 01/01/2024

Views: 6354

Rating: 4.9 / 5 (59 voted)

Reviews: 90% of readers found this page helpful

Author information

Name: Dong Thiel

Birthday: 2001-07-14

Address: 2865 Kasha Unions, West Corrinne, AK 05708-1071

Phone: +3512198379449

Job: Design Planner

Hobby: Graffiti, Foreign language learning, Gambling, Metalworking, Rowing, Sculling, Sewing

Introduction: My name is Dong Thiel, I am a brainy, happy, tasty, lively, splendid, talented, cooperative person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.